Sostienici


IN BANCA

Un conto corrente dedicato a voi.

Se desiderate dare il vostro contributo attraverso Bonifico Bancario, una tantum o concordando con la banca una cadenza fissa (ad es. trimestrale), è a vostra disposizione il conto corrente intestato a:

AIL POTENZA

CODICE IBAN : IT54C0538704203000009332079
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA 


ALLA POSTA

Un conto corrente a sostegno dell’AIL.
Se preferite utilizzare la Posta per la vostra donazione potete farlo attraverso il conto corrente postale:

n° 340851 intestato a AIL POTENZA – Via del Gallitello 125 Pal. Basentini – 85100 Potenza.


5×1000

Scegli di devolvere il 5×1000 all’AIL:


Firmare per il 5×1000 all’AIL non ti costa nulla perché non è una tassa in più ma una quota di imposte cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività.

Le scelte della destinazione dell’8 e del 5×1000 dell’Irpef non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere espresse entrambe.

“Si vince solo sommando le forze di tutti”
Un volontario AIL

BENEFICI FISCALI

Scopri i benefici fiscali che puoi ottenere sostenendo AIL sezione di Potenza “Francesco Pepe” ODV – ETS

AIL SEZIONE DI POTENZA è una ODV (organizzazione di volontariato) – ETS (Dlgs n.117/2017).

iscritta al RUNTS di Basilicata. Tutte le donazioni a favore di AIL sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano tracciabili e quindi effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a AIL Onlus recanti la clausola “non trasferibile” e carte di credito (anche prepagate).

Persone fisiche:
Le donazioni liberali in denaro o in natura sono detraibili dall’imposta lorda per una somma pari al 30% delle erogazioni liberali, per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro. L’importo è elevato al 35% degli  oneri  sostenuti  dal  contribuente,

qualora l’erogazione liberale sia a favore di Organizzazioni  Di Volontariato – ODV. In alternativa sono deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art.83 co.1 e 2 Dlgs n.117/2017).

Enti e società:
Le donazioni liberali in denaro o in natura sono deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto anno, fino a concorrenza del suo ammontare (art.83 co.2 Dlgs n.117/2017).

Per usufruire dei suddetti benefici fiscali è necessario indicare nelle causali dei versamenti il codice fiscale del contribuente che effettua la donazione.